Comune di Dorgali - Comunicazione - 08/2025
Programma "Voucher Stage" del Progetto “ Rete” - Opportunità per i giovani sardi
Oggetto: Programma "Voucher Stage" del Progetto “ Rete” - Opportunità per i giovani sardi
L’opportunità del “voucher stage” e' messa a disposizione dal progetto Rete, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale, e realizzato in collaborazione con Invitalia
Il progetto mette a disposizione 1.000 stage retribuiti presso 714 aziende, offrendo un percorso di crescita in contesti professionali stimolanti in Italia e all’estero.
Lo stage ha una durata di 6 mesi e prevede un’indennità di partecipazione pari a 10.000 euro lordi, con possibilità di integrazione economica da parte dell’impresa
ospitante.Sono disponibili stage all’estero ed in tutta Italia.
Possono beneficiare dell’opportunità tutti i giovani con un’età tra i 18 anni (già compiuti) e i 30 anni (non ancora compiuti) al momento dell’apertura della call (3
febbraio 2025) domiciliati in Italia e con il seguente titolo di studio:
• Laurea triennale, magistrale o a ciclo unico con voto minimo di 100/110;
• Diploma tecnico superiore (ITS) con voto minimo di 90/100;
• Diploma di istruzione secondaria superiore con voto minimo di 95/100.
Il percorso di studi deve essere compatibile con il profilo richiesto per la posizione di stage scel
Si comunicano di seguito i link utili per l'accesso alle informazioni relative al Programma "Voucher Stage" :
- il link alla pagina del sito in cui sono pubblicate le notizie relative al Programma "Voucher stage" è il seguente:
https://rete.giovani2030.it/gli-stage/uno-stage-te
- il link per scaricare la manifestazione di interesse è il seguente:
- il link per esplorare la dashboard è il seguente: https://rete.giovani2030.it/gli-stage/elenco-esperienze-stage
- il link per consultare l'elenco degli stage disponibili è il seguente:
Sarà possibile accedere alla piattaforma dal 3 febbraio, a partire dalle ore 12:00, utilizzando SPID, CNS o CIE per registrarsi e compilare la domanda. È necessario seguire la procedura guidata per inserire i propri dati personali e caricare le informazioni e i documenti richiesti.
In Sardegna sono presenti più di 180 opportunità di stage.
Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale comunale e seguire le istruzioni riportate.